Spazio Famiglie | Vivere Alle Canarie

SPAZIO FAMIGLIE

 
 
Trasferirsi alle Canarie con la famiglia: progetta insieme a noi la vita che hai sempre sognato
Scegli di ricominciare affidandoti alla competenza e al supporto di Vivere alle Canarie: il partner più affidabile per offrirti gli strumenti e le soluzioni di cui hai bisogno.

TRASFERIRSI ALLE CANARIE: I DOCUMENTI ITALIANI NECESSARI

Per trasferirsi alle Canarie non è necessario nessun tipo di visto, autorizzazione e/o permesso.

Essendo parte dell’Unione Europea, le Canarie permettono di soggior-nare senza limiti di tempo e senza alcun visto: l’unico documento necessario è la carta di identità valida per l’espatrio.

E’ molto importante partire con una carta di identità nuova - quindi valida per dieci anni - o comunque recente, per evitare futuri problemi di rinnovo per tutti coloro che decideranno di non registrarsi ufficialmente in consolato.

Con la carta di identità è possibile:
- affittare una casa
- aprire un conto corrente bancario
- iscrivere i figli a scuola

Altrettanto importante è la tessera sanitaria europea (Tessera Europea Assicurazione Malattia – T.E.A.M.) che dà diritto all'assistenza sanitaria statale in caso di permanenza temporanea in uno dei 28 Stati membri dell'UE alle stesse condizioni e allo stesso costo degli assistiti del paese in cui ci si trova.

Infine, in previsione di progetti di trasferimento della residenza, iscrizioni varie, richiesta documenti etc., è importante procurarsi presso il proprio comune di residenza i seguenti documenti:
- certificato di matrimonio in versione internazionale
- certificato di nascita dei figli in versione internazionale


Ottenere la residenza: Requisiti e documenti richiesti


Intendiamo con residenza il luogo in cui una persona ha la sua dimora abituale.
Ogni persona può scegliere una sola nazione nel mondo dove fissare la propria residenza, godendo in questo modo dei dei diritti fiscali di quello specifico paese.
La possibilità di ottenere la residenza dipende prima di tutto da un requisito: la permanenza nel luogo in maniera sufficientemente stabile.
‘Permanenza stabile’ significa che una persona fisica deve risiedere per la maggior parte dell’anno, ovvero almeno 183 giorni anche non consecutivi, nel paese che elegge come sua residenza.






Requisiti generali per ottenere la residenza alle Canarie



N.I.E. - Número de Identificación de Extranjeros


Con l’obiettivo di ottenere la residenza, un altro documento molto importante è il N.I.E. - Número de Identificación de Extranjeros: simile al codice fiscale italiano, il N.I.E. è necessario per aprire un conto in banca, compilare atti pubblici, comperare beni come auto o immobili, contrattare una linea internet, etc.

Inizialmente, viene rilasciato un N.I.E. provvisorio, che in seguito all’ottenimento della residenza verrà sostituito da un Número de Identificación definitivo.

Il N.I.E. definitivo può essere ottenuto anche avendo un contratto a tempo indeterminato.

In pratica, quindi, possiamo dire che il N.I.E attesta la capacità di ‘mantenersi’ e vivere stabilmente nel paese.

Scrivi qui la tua domanda